CDMovie
  • Home
  • Servizi
  • FILM
    • Sulla Strada del Turchino
    • I Tartassati nulla è cambiato
    • Il Segreto della Pedona
    • Vite Incrociate
    • Il Brentau
  • NEWS
  • Cinema
  • DIRETTE

Un DocuFilm su ACQUI TERME: le prime riprese

4/9/2017

0 Comments

 
COMUNICATO STAMPA
Sono iniziate le riprese di "IL BRENTAU Storia di persone uniche al mondo" il Docufilm fortemente voluto dalla Città di Acqui Terme e realizzato dalla CDMovie, azienda già impegnata nella realizzazione di "Vite Incrociate" e "Il Segreto della Pedona".
Domenica 9 Aprile presso Piazza della Bollente è stato realizzato il primo set cinematografico del primo Docufilm sulla città di Acqui Terme.
"Grazie ai casting del 18-19 Marzo abbiamo registrato un notevole interesse da parte dei cittadini e non" spiegano gli organizzatori "l'entusiasmo e la partecipazione sono il vero motore dei nostri docuFilm"
Per l'intera giornata di Domenica 9 Aprile Piazza Bollente ad Acqui Terme si è trasformato in un set cinematografico aperto al pubblico. Salvo le aree off-limits è stato possibile per i visitatori della città assistere alle riprese. "Comunemente vengono chiamati set spettacolo perchè di fatto la realizzazione di un film, con le dovute precauzioni, può rappresentare un momento di coinvolgimento e di richiamo. Il nostro intento è quello di incentivare tale affluenza a vantaggio del tessuto commerciale e turistico cittadino nella speranza che lo stesso sostenga poi il progetto."

IL BRENTAU promuoverà quindi la città di Acqui Terme e le sue attività non solo grazie ad una distribuzione gratuita in tutto il mondo, ma anche attraverso le sue fasi di realizzazione.


Il racconto attraverserà Acquae Statiellae, la Bella Epoque fin ad arrivare ai giorni nostri.
A differenza delle costose e lontane produzioni cinematografiche, il format dell'azienda piemontese premia la partecipazione cittadina grazie l'utilizzo di risorse locali in un clima di collaborazione e coinvolgimento senza precedenti. Il progetto si sosterrà grazie all'aiuto della città e avrà una distribuzione gratuita in tutto il mondo. Un'imperdibile occasione di visibilità che ha già dato notevoli riscontri.
Aziende, Scuole, Associazioni... il DocuFilm IL BRENTAU ha già contagiato professionisti e volontari di ogni genere.
Aziende e professionisti acquesi come la truccatrice professionista Alessia Puppo "Una giornata ricca di emozioni, un'occasione davvero unica per un progetto dalle grandi possibilità" e l'affiatatissimo staff di IE Enrico Hair Design "siamo stati felici di supportare con le nostre acconciature anni 50. Un ringraziamento
a tutte le persone che con il loro impegno e la loro energia riescono a promuovere la nostra città attraverso queste iniziative meravigliose" tutti magistralmente coordinati dall'instancabile costumista Gladys "la sinergia tra trucco, parrucco, costumi e regia sono stati la carta vincente di questa sessione. I miei complimenti a tutti i partecipanti, parrucchieri e truccatori. Un grande esempio di professionalità ".

"Siamo felici di essere tra i promotori del progetto, grazie alla rete dei Commercianti e ad Acqui Terme Pro cercheremo di promuovere l'iniziativa e la città in tutto il mondo" spiega Diego Martinotti responsabile marketing Ottica Solari e referente del progetto ACQUI TERME Pro.

"Siamo sempre pronti a dare una mano" sono scesi in campo per questa importante iniziativa anche la Confraternita di Misericordia e la Protezione Civile di Acqui Terme , unitamente alla Pro Loco di Acqui Terme che ha curato il rinfresco per i partecipanti. "Anche la PC di Acqui coordinata dal Maresciallo Cataldo ha collaborato alla logistica fornendo un Camper e predisponendo la sicurezza del set con transenne e presidio con 10 volontari già dal mattino". Ma anche SPAT, La Banda della Bollente ..etc. il progetto prevede la partecipazione grande o piccola di tutti.
Quasi un centinaio i partecipanti tra comparse, attori non professionisti e tecnici unitamente ad un folto pubblico attratto da questo set dedicato alla figura del Brentau e ai costumi dell'epoca dei primi anni 50.

"Con molto piacere le Sweet Dolls hanno collaborato ad un'iniziativa molto valida e vintage. È stato un onore partecipare al set, molto ben organizzato e divertente. Non vediamo l'ora di proseguire in questo cammino di notevole importanza socio culturale. Un ringraziamento sincero a tutto lo staff dalla regia, alla cura dei costumi, trucco, parrucco e alla grande armonia che ha regnato durante le riprese. " racconta Cristiana De Giglio del gruppo Sweet Dolls Alessandria

Oltre alle epoche moderne sono stati realizzati contenuti con attori del periodo romano. "E' un piacere, per IX Regio, ridare vita agli antichi cittadini acquesi per parlare di questo mestiere davvero unico al mondo" dichiara Walter Siccardi del gruppo di rievocazione storica Nona Regio di Acqui Terme.
"Con la realizzazione dei miei primi due DocuFilm ho avuto modo di apprezzare il grande impegno della CDMovie. Anche in questa occasione ho ritrovato lo stesso spirito di partecipazione e grande professionalità che sono stati la chiave vincente per le mie produzioni." dichiara Ermanno Africano autore e produttore di Vite Incrociate e Il Segreto della Pedona. "È per me un vero piacere collaborare a questo nuovo importante progetto."

"Volevo ringraziare tutto lo staff che oggi durante le riprese del Docufilm IL BRENTAU ha dato prova di professionalità e impegno" scrive il regista acquese Carlo Martinotti "grazie a: Ermanno Gladys Samuela Sara Stefano Riccardo Luca Nicola ...detto Antonio... Maurizio, tutto lo staff della gestione social dell'Ottica Solari, i tanti fotografi che ci hanno accompagnato, Alessia per il trucco e lo staff di Enrico per il parrucco, il gruppo della protezione civile, la Misericordia, la Pro loco, i locali e negozi per la disponibilità, tutte le comparse e coloro che hanno messo a disposizione il loro tempo e i mezzi storici tutti...tutti ....GRAZIEEEE !!!!!!"
Ora occorre sostenere il progetto. Con le prime riprese verrà realizzato un trailer promo per promuovere il DocuFilm ricercando nelle aziende, nei cittadini e nelle istituzioni dei validi partner per questa iniziativa.
Ognuno nel suo piccolo può sostenere il progetto. Oltre agli aiuti economici, principalmente derivanti da enti ed aziende per la grande promozione dei propri marchi, infatti la produzione è alla ricerca di servizi, beni, costumi e vestiti utili alla realizzazione.
"Anche se la mia azienda non ha sede ad Acqui Terme credo che questo progetto sia una grande possibilità promozionale per le aziende ed il territorio. Sono veramente soddisfatto. Un grazie alla produzione per il clima veramente professionale ed operoso." dichiara Maurizio Danielli titolare dell'omonima ditta.

Sul sito www.brentau.it o chiamando il numero 3480903129 è possibile proporre il proprio contributo.

0 Comments



Leave a Reply.

    Staff

    -

    RSS Feed

    Categorie

    All
    Film
    I Tartassati

Home | Servizi | News | Dirette
CDMovie
info@cdmovie.it - +39 338 9001984
Copyright ©CDMovie 2022
  • Home
  • Servizi
  • FILM
    • Sulla Strada del Turchino
    • I Tartassati nulla è cambiato
    • Il Segreto della Pedona
    • Vite Incrociate
    • Il Brentau
  • NEWS
  • Cinema
  • DIRETTE